Tutte le innovazioni Fashion and Wearables del Maker Faire Rome 2014

Come fare a non innamorarsi al Maker Faire di Roma??? IMPOSSIBILE.
Design che si fonde a Moda che si fonde a Innovazione.
Ecco le novità che l’ArchiLady Menabò ha trovato più interessanti!

FHell di Algie, una scarpa che misura la temperatura corporea e le condizioni atmosferiche. Un’ottima idea per sapere se indossare scarpe aperte o chiuse, in caso di pioggia!

FHell
FHell

Poly-Cloth ovvero Poligonal-Clothing una app per progettare i propri abiti su una trama geometrica. Lo scopo è quello di avvicinare la tradizione sartoriale alle tecniche della modellazione 3D. L’idea è della giovanissima designer Alessandra Risoluti.

Poly-Cloth
Poly-Cloth

Stitch&Solder ovvero tutto sull’elettronica usando la fashion tecnology. Con l’americano Troy Nachtigall dallo Ied di Firenze: cappellini con sensori che misurano la temperatura corporea, borse con impianto stereo professionale…e poi – fantastico – un giubbotto per motociclista che, grazie ad un dispositivo luminoso, indica se chi lo sta indossando curva, si ferma o accellera con la moto!

small_78fd44c0-d06a-4140-ab6a-e9df73bc84b1
Stitch&Solder

Textile sensors di Plug and Wear, uno strumento che serve a misurare pressione meccanica, presenza di liquidi, temperatura nei tessuti.

Textile sensors
Textile sensors

Wearable no contact ECG un dispositivo indossabile, collegabile ad un reggiseno o ad una camicia in grado di monitorare la temperatura, i movimenti, la postura. Può riconoscere l’insorgere di un attacco di cuore e inviare un impulso allo smartphone per chiedere aiuto. Di LifeTip. archi Fra le tante attività della fiera inoltre anche un workshop della Scuola di Ricamo di Alta moda insieme alla talentuosa Katerina Kouzmina.

Katerina Kouzmina
Katerina Kouzmina

 


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.